Chi siamo

Gabriele Cataldo e Ioana Gavrilescu sono coppia di vita e di ballo. Conosciutosi grazie al tango hanno deciso di diffondere questa loro passione attraverso un’attenta attività didattica incentrata sulla crescita dei loro allievi.

Gabriele Cataldo

Nato a Catania il 28/08/1982 si trasferisce a Milano nel 2008 dove inizia a muovere i suoi primi passi nel mondo del tango argentino nel 2009. Innamoratosi dell’eleganza e dell’energia emotiva che caratterizza questa danza decide di dedicarsi con dedizione al suo studio incontrando maestri di fama nazionale e internazionale: Mariachiara Michieli, Edwin Espinosa e Alexa Jepes, Marco Palladino e Lara Carminati, Carlos Estigarribia e Dana Zampieri, Alice e Andrea. Arricchisce inoltre il suo percorso recandosi a Buenos Aires dove ha la possibilità di studiare con due colonne storiche della storia di questo ballo come Raul Bravo e Carlos Rivarola.

La sua attività agonistica vanta i seguenti traguardi:

  • Campione Italiano 2024 Danze Argentine (Tango, Valz e Milonga) FIDESM Classe A, Categoria 16-44

  • Vicecampione Italiano 2024 Tango Escenario FIDESM Classe A, Categoria 16-44 

  • 4° posto in European Argentine Tango Championship 2023 – IDO 

  • Finalista al 10° ITALIAN TANGO CUP & FESTIVAL – Preliminare Ufficiale per l’Italia del TANGO BUENOS FESTIVAL Y MUNDIAL 2023

  • Finalista al 12° ITALIAN TANGO CUP & FESTIVAL – Preliminare Ufficiale per l’Italia del TANGO BUENOS FESTIVAL Y MUNDIAL 2025

  • Finalista al 1° Preliminare Ufficiale per la Polonia del TANGO BUENOS FESTIVAL Y MUNDIAL 2025

Ioana Gavrilescu

Nata a Iași, in Romania, l'11 settembre 1990, Ioana si innamora perdutamente del tango argentino nel 2017, quando per caso, da semplice passante, assiste a una milonga all’aperto. È la musica malinconica ad affascinarla per prima, poi l’abbraccio di chi balla un tango sociale, spontaneo, intimo ed elegante: da quel momento decide di dedicare tutto il suo tempo libero allo studio rigoroso di questa meravigliosa arte.

Il suo percorso, iniziato in Romania e proseguito in Italia, include la formazione con maestri di calibro nazionale e internazionale come Lara Carminati e Marco Palladino, José Almar, Gabi e Ionela, Alessandra Rizzotti, Carlos Estigarribia.

Per immergersi completamente nella cultura e nell'essenza del tango, compie due viaggi di studio a Buenos Aires, nel 2021 e nel 2023, dove ha l’opportunità di studiare intensamente con maestri argentini di fama mondiale: Javier Rodriguez, Andrés "Tanguito" Cejas, Alejandra Gutty, Martu Salem e Claudia Cortés.

Nel 2022 incontra Gabriele a un festival di tango a Milano e nel 2024 si trasferisce nella stessa città per costruire insieme un percorso di vita e di ballo.

Nel 2025, Ioana e Gabriele partecipano per la prima volta insieme come coppia in Polonia al Preliminar Oficial del Tango Buenos Aires Festival y Mundial & International Polish Cup, diventando finalisti nelle categorie di Tango Salon, Vals e Milonga.

Ballerini di tango in abito elegante che partecipano al Preliminare del Mundial de Tango di Buenos Aires